Benvenuti in Etiopia
Il vostro viaggio in un mondo migliore fa tappa a Meha Kebele, un villaggio nel nord dell’Etiopia dove vivono Yengusie Nibret e la sua famiglia. Immergetevi nella quotidianità delle famiglie di contadini e scoprite come il vostro padrinato contribuisce a migliorare la vita dei beneficiari.
Questo è il vostro viaggio finora
Il mattino presto, mentre i primi raggi del sole illuminano il paesaggio arido, Yengusie si reca al pozzo del villaggio per rifornirsi di acqua fresca.
Tornando a casa con la tanica adagiata sulla spalla, racconta: «Prima avevo sempre paura che l’acqua sporca facesse ammalare i miei figli. Per fortuna ora il nostro villaggio ha un pozzo. Ne siamo molto orgogliosi. Tutti gli abitanti del villaggio, uomini e donne, hanno partecipato alla sua costruzione. Gli esperti di Helvetas ci hanno mostrato la migliore ubicazione e insegnato a costruirlo».
Yengusie Nibret, contadina in Etiopia
Arrivata a casa, Yengusie prepara la colazione per i figli, affinché abbiano abbastanza energia per andare a scuola. Quando il villaggio non disponeva ancora di un pozzo, i bambini dovevano bere l’acqua del fiume, avevano spesso mal di pancia e diarrea, e così non potevano andare a scuola.
Grazie all’acqua pulita, i bambini non si ammalano più e non saltano più le lezioni. Maritu, dodici anni, ha compiuto grandi progressi e un giorno vuole studiare medicina per aiutare le persone.

Yengusie Nibret, contadina in Etiopia
Il resto della giornata Yengusie lo dedica al piccolo orto dietro casa. Da quando non deve più recarsi al fiume per procurarsi l’acqua, può annaffiare le piante ogni giorno e coltivare abbastanza ortaggi per nutrire in modo sano tutta la famiglia.
Quest’anno, crescono particolarmente bene le patate e i peperoni verdi. Il raccolto è talmente abbondante che Yengusie ne può vendere una parte al mercato. Con il denaro così guadagnato, può finalmente comprare nuove scarpe e vestiti per i bambini. Ora guarda con fiducia al futuro: «Il pozzo è la nostra fonte di speranza e l’opportunità di migliorare la nostra vita con le nostre forze».
Con il vostro impegno rendete il mondo un posto migliore - per esempio per le famiglie in Etiopia.
Il vostro impegno rende il mondo un posto migliore, ad esempio per le famiglie in Etiopia.
L’Etiopia è tra i Paesi più poveri del mondo ed è regolarmente colpita dalla siccità. Che si tratti di bere, lavare, abbeverare il bestiame o irrigare i campi, la lotta quotidiana per procurarsi l’acqua determina la vita delle persone. Le condizioni, già precarie, rischiano di peggiorare a causa dei cambiamenti climatici.
«L’ultima stagione delle piogge ha portato pochissima acqua. Spesso piove al momento sbagliato, a volte addirittura non piove per niente», racconta un anziano del villaggio di Yengusie.
Insieme ai padrini e alle madrine Acqua come voi, possiamo mitigare l’emergenza idrica. In Africa, ad esempio, solo il 5% delle sorgenti è accessibile. Anche dove l’acqua abbonda, senza l’impiego di speciali macchine perforatrici e l’aiuto di esperti essa rimane fuori dalla portata della popolazione.
Grazie per rendere possibili cambiamenti concreti.
La prossima tappa è il Nepal, siete pronti?
Vi piacerebbe rimanere in Etiopia un po' più a lungo? Date un'occhiata al nostro ritratto del Paese qui.