La nostra visione e il nostro impegno

Ci impegniamo a promuovere un vero cambiamento per le popolazioni svantaggiate di circa 30 Paesi di Africa, Asia, America Latina ed Europa orientale.

Helvetas s'impegna per un mondo giusto nel quale tutti gli esseri umani possano vivere la propria esistenza in modo autodeterminato dignitosamente e in pace, dove le risorse naturali siano utilizzate in modo sostenibile rispettando l'ambiente. L'organizzazione svizzera indipendente per la cooperazione allo sviluppo - con sedi autonome in Germania e negli Stati Uniti - fornisce aiuto all'auto-aiuto in circa 30 Paesi in Africa, Asia, America Latina ed Europa dell'Est, promuovendo così un vero cambiamento.

Insieme alle organizzazioni partner, Helvetas affronta le sfide globali a vari livelli: in primo luogo, con progetti concreti in loco; e in secondo luogo, con il trasferimento di conoscenze specialistiche. Helvetas promuove inoltre un buon quadro politico per i più poveri e i più svantaggiati. Helvetas adotta un approccio che coinvolge molti attori sociali, dalla società civile allo Stato e al settore privato, nel suo operato.

Helvetas lavora nei seguenti ambiti: acqua, alimentazione e clima, educazione, lavoro, sviluppo del settore privato, governance, giustizia sociale e di genere. In caso di calamità, Helvetas è anche attiva nella risposta alle emergenze. Il lavoro di Helvetas si concentra sulle zone rurali. Ma Helvetas è anche sempre più attiva nel contesto urbano e sta realizzando soprattutto dei progetti a sostegno dei giovani.

In Svizzera, Helvetas promuove la consapevolezza solidale e partecipa al dialogo sulla politica dello sviluppo.

La nostra visione

Il nostro obiettivo è un mondo giusto nel quale tutti gli esseri umani possano vivere la propria esistenza in modo autodeterminato, dignitosamente e in sicurezza, dove le risorse naturali siano utilizzate in modo sostenibile rispettando l'ambiente.

La nostra missione

  • Sosteniamo le persone e le collettività povere e svantaggiate dei Paesi in sviluppo e in transizione, che vogliono migliorare attivamente le proprie condizioni di vita.
  • Con i nostri progetti di cooperazione allo sviluppo forniamo aiuto all’auto-aiuto e consentiamo alle popolazioni locali di migliorare in modo duraturo le proprie basi esistenziali.
  • Promuoviamo l’accesso equo alle risorse e ai servizi vitali, contribuendo così a sradicare le cause della povertà.
  • Ci impegniamo per la tutela, la promozione e l’esercizio dei diritti e dei doveri sociali, economici, politici, ecologici e culturali.
  • Sosteniamo i nostri partner nelle questioni di politica dello sviluppo.
  • In Svizzera ci impegnamo per una politica estera ed economica coerente, che renda giustizia alle aspirazioni delle popolazioni dei Paesi in sviluppo e in transizione.
  • Accompagniamo e sosteniamo i nostri partner a lungo termine.
«Per la prima volta nella storia dell’umanità, sembra che sia possibile sconfiggere la povertà. Ciononostante, lo squilibrio globale è in aumento. Dobbiamo pertanto unire le nostre forze affinché i giovani d’oggi possano avere una vita autodeterminata.»

Melchior Lengsfeld, direttore di Helvetas

I nostri valori

  • Il nostro impegno si fonda sulla solidarietà e sul partenariato.
  • Agiamo nel rispetto dei diritti fondamentali e umani, e sosteniamo il diritto a uno sviluppo autodeterminato.
  • Vincoliamo il nostro operato alla giustizia sociale e alle pari opportunità tra uomo e donna, a prescindere dall’età, dall’origine, dalla lingua, dalla religione, dalla cultura e dalle convinzioni socio-politiche.
  • Rispettiamo i valori culturali dei nostri partner e ci attendiamo da parte loro pari rispetto dei nostri.
  • Ci impegnamo ad assicurare l'equilibrio tra esigenze economiche, ecologiche e sociali.

Storia

Fondata nel 1955 da un gruppo di persone dalla mentalità aperta e solidale, Helvetas è oggi la principale organizzazione svizzera di cooperazione allo sviluppo.