© Helvetas

Il vostro viaggio in un mondo migliore

Partite con noi per conoscere le persone alle quali regalate la cosa più importante: l’accesso duraturo all’acqua potabile. Grazie di cuore!
© Helvetas

Benvenuti in Nepal!

Il vostro viaggio in un mondo migliore fa tappa in un villaggio del distretto di Sindhupalchock, nel Nord del Paese, dove abita Sarina Lama, una madre sola diventata un esempio per la sua comunità.

Le tappe del viaggio in un mondo migliore

Guardando le immagini di questa donna sicura di sé, avreste mai immaginato che un tempo si chiedeva disperata come avrebbe fatto a far uscire la sua famiglia dalla miseria?

1/2
© Narendra Shrestha
© Narendra Shrestha
2/2

Sarina Lama lavorava giorno e notte, eppure lei e suo figlio non avevano nulla. A causa della carenza di acqua, nell’orto non cresceva niente, e oltre tutto Sarina guadagnava sempre meno degli uomini.

In un corso di Helvetas, Sarina ha imparato a costruire sistemi di irrigazione. Al momento di pianificare l’infrastruttura insieme a Helvetas sono stati coinvolti tutti gli abitanti del villaggio. Gli uomini sono rimasti parecchio sorpresi quando le donne si sono messe a lavorare al loro fianco, a trasportare sacchi di cemento e ad assumersi sempre più responsabilità.

«Anche se lavoravo giorno e notte, non vedevo alcuna via d’uscita dalla miseria perché le donne guadagnano molto meno degli uomini.»

Sarina Lama, madre sola in Nepal

Oggi Sarina è responsabile dell’equità dell’approvvigionamento idrico nel villaggio. È lei a decidere chi riceve quanta acqua e a fare da mediatrice tra le famiglie in caso di controversie, cosicché tutti abbiano raccolti migliori e possano essere autonomi.

Sarina è diventata un esempio per la sua comunità, e aiuta altre donne e ragazze a far valere i propri diritti nell’interesse dell’intero paese: solo eliminando i loro svantaggi, infatti, il Nepal potrà svilupparsi.

Il vostro impegno rende il mondo un posto migliore, ad esempio per le madri sole in Nepal.

State già pensando alla prossima tappa o preferite fermarvi ancora un po’ in Nepal?

Leggete la scheda sul Nepal.